REGOLE DI BUON COMPORTAMENTO O SADACHARYA
REGOLE DI BUON COMPORTAMENTO O SADACHARYA
-
Lavorare per essere felici e tale felicità dovrebbe essere condivisa con gli altri.
-
Amare i nostri vicini e le persone con buone intenzioni; al contrario, stare lontani da nemici e vagabondi.
-
Astenersi da peccati corporei, di pensiero e parola. Quelli corporei sono rappresentati dal ferire gli altri, rubare e violentare. Invece, quelli di parola sono rappresentati da bugie, turpiloquio, parlare di cose futili e svelare segreti. Infine, quelli mentali comprendono gelosia, cattivi pensieri, etc.
-
Aiutare sempre, al meglio delle nostre possibilità, i bisognosi, gli handicappati e i claudicanti
-
Rispettare gli intellettuali, le persone ben educate, gli anziani, i medici, gli ospiti, il proprio credo.
-
Vivere con umiltà.
-
Aiutare anche i nostri nemici nel momento del loro effettivo bisogno.
-
Avere equilibrio mentale. Evitare di essere arroganti se si è ricchi; invece, di essere avidi e invidiosi, se si è poveri.
-
Pensare sempre alle cause più che agli effetti.
-
Non parlare di cose irrilevanti.
-
Non controllare sempre i nostri organi di senso.
-
Agire secondo i criteri del Dharma (osservazione di regole sociali e morali), Artha (la comprensione per mezzo di organi di senso e pensiero), moksha (salvezza).
-
Non essere attaccati, oltre misura, alle cose.
-
Radersi ogni giorno o mantenere in ordine la barba, se lunga.
-
Fare il bagno tutti i giorni e indossare vestiti puliti
-
Usare sempre un fazzoletto davanti alla bocca o al naso, quando si starnutisce, si sbadiglia o tossisce, per impedire ai germi di diffondersi sugli altri.
-
Riposare quando si è troppo stanchi e non prolungare le nostre azioni con caffè o droghe.
-
Non bere super alcolici, né venderli.
-
Non aiutare le persone moralmente disdicevoli.
-
Si dovrebbe annotare tutto ciò che accade nel nostro giorno e cambiare le nostre abitudini, se certi comportamenti sono dannosi alla nostra salute